Video di gatti e cani che giocano con i bambini e qualche consiglio

I cani e i bambini

In questo video cani con bambini giocano insieme. I cani hanno un comportamento super amichevole con i bambini. Sono le balie perfette. Giocano volentieri con i bambini e hanno un comportamento dolce e paterno nei confronti dei nostri cuccioli. Amano la compagnia a differenza di alcuni gatti e se i bambini gli tirano la coda o giocano un po’ più manescamente, raramente reagiscono in maniera scomposta. Si fanno proprio voler bene i nostri amici cani. E questo video cani con bambini lo dimostra abbastanza bene.

I gatti e i bambini

In molti casi i gatti e i bambini vanno d’accordo, e quando lo fanno come in questo video ci si diverte proprio in famiglia. Ci vogliamo concentrare però sui gatti e in questo video di gatti che giocano con i bambini in maniera tenera e dolce vediamo tante scene che desiderano tante mamme umane. I gatti se non provocati o disturbati si avvicinano teneramente ai nostri bambini e li leccano e gli fanno delle coccole molto tenere e dolci. Ma attenzione perché se non gli insegnamo ad entrambi la maniera giusta per convivere insieme possiamo avere degli inconvenienti che preferiamo evitare.

Qualche dispetto

I bambini qualche volta fanno dei dispetti ai nostri mici, e questo i gatti non lo sopportano, sono permalosi, non tollerano i dispetti. Quindi in certe situazioni bisogna far si che i bambini stiano attenti quando si avvicinano al gatto di casa. Bisogna anche tenere conto che alcuni gatti sono territoriali e orgogliosi del ruolo che si sono conquistati in famiglia e chi li disturba con modi dispettosi o violenti di solito non la passa liscia. Il gatto ricorda.

Insegnare ai bambini a gestire la loro aggressività nei confronti dei gatti

Chi desidera far convivere un bambino con un gatto spera anche che il bambino ami il gatto e che siano come compagni di gioco l’uno con l’altro. Per creare questo ambiente positivo, molte volte bisogna insegnare al bambino a tenersi alla giusta distanza dal gatto e non fare cose che possano disturbare il gatto. Queste cose sono il tirare la coda, l’afferrare il gatto con poco tatto, usare comportamenti violenti come dei calcetti. Fin da piccolo al bambino bisogna farlo avvicinare con delicatezza al gatto se non è predisposto e bisogna insegnargli a non fare dispetti o tenere comportamenti che irritino il gatto.

Insegnare al gatto aggressivo a non avvicinarsi al neonato

Allo stesso tempo bisogna impedire al gatto di avvicinarsi alla culla di un bambino piccolo nel caso che il gatto dimostra una tendenza a graffiare o è troppo agitato o magari molto permaloso.

Bisogna poi mettere cibo, acqua e lettiera in posti poco accessibili dal bambino in modo che non ne mangi il cibo e giochi con la sabbia della lettiera.

Comunque in questo video, cani e gatti buffi giocano solo con i bambini proprio come desidera dal profondo del proprio cuore, ogni genitore che adotta un gatto o un cane.

https://www.youtube.com/watch?v=vTyg4EgtTMc